Prezzi

Ti diciamo subito i prezzi, perché non ci batte nessuno!

(scegli una qualsiasi soluzione senza stress, puoi passare a un’altra in qualsiasi momento)

Smart
145 + IVA
  • Prezzo imbattibile
  • Subito online
  • Potente come i servizi più costosi
  • Canone: € 145 + IVA anno (nessun vincolo)
On-line
299+ IVA
  • Facilissimo da gestire
  • In cima ai motori di ricerca
  • Canone del 1° anno gratis
  • Canone: € 145 + IVA anno (nessun vincolo)
E-commerce self
599+ IVA
  • E-commerce facile
  • Subito online
  • Conforme alle leggi italiane
  • Canone: € 145 + IVA anno (nessun vincolo)

Confronta

Fatti vedere
IN CIMA AI MOTORI
DI RICERCA.

E inoltre:

spazio web illimitato;
traffico illimitato;
nome di dominio;
caselle email illimitate;
temi infiniti;
versione mobile;
espandibile senza compromessi.

Resta libero

Non hai fatto niente di male, e allora perché consegnare il tuo sito a un altro? Alcuni siti sono belli, costano poco, ma girano su piattaforme proprietarie. Se smetti di pagare il canone perdi tutto, sito e contenuto.

Con noi puoi cambiare provider, puoi sostituirci con altri consulenti, il sito resta tuo, il contenuto resta tuo. Nessun trucco, trasparenza assoluta.

Richiedi

È ora di Internet, scegli InternetOra.it!
(chiedi informazioni, senza impegno)

Chiamaci allo

06/5914940
(con segreteria)

oppure scrivici: vedi a lato.

Rispondiamo sempre entro 24 ore lavorative.

Come tuteliamo la tua privacy.

Chi siamo

InternetOra è una iniziativa della E-text S.r.l. (e-text.it), società fondata dalle stesse persone che hanno creato Liber Liber, una delle più note mediateche italiane, ed è amministrata da Marco Calvo.

I fondatori della E-text sono autori di alcuni dei manuali su Internet più venduti in Italia (pubblicati da Laterza). Da sempre impegnata nella diffusione della conoscenza di quella straordinaria risorsa che è Internet, la E-text ha sponsorizzato la realizzazione della versione italiana della Guida a Internet della Electronic Frontier Foundation e delle specifiche HTML dell’organismo internazionale che detta le regole di Internet: il World Wide Web Consortium.

La E-text ha realizzato siti Internet per realtà grandi e piccole. Fra gli altri, per il Ministero delle Finanze, per il Comune di Roma, per la RAI, per l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, per l’Università la Sapienza, per la CISL, per MC-link.

Marco Calvo

Marco Calvo, a. u. della E-text

Le redazioni di diverse testate giornalistiche (tra le altre, TG2 e TG3 della RAI, Corriere della Sera, L’Espresso…) si sono avvalse dell’esperienza di E-text per la realizzazione di dossier televisivi su Internet, interviste, ricerche, ecc. Gli esperti e consulenti della E-text hanno anche realizzato in prima persona delle trasmissione televisive per la RAI, come MediaMente per RAI Educational.

E-text è stata tra le primissime in Italia a occuparsi di editoria elettronica, e a svolgere un’attività continuativa di formazione sull’uso della rete Internet, organizzando corsi, fra l’altro, per l’Università di Roma Sapienza, per l’American University of Rome, ecc.